5 Cose Più Famose da Vedere in Abruzzo

L’Abruzzo è una terra a dir poco magica, con i suoi paesaggi e le cose da vedere, tra attrazioni, rocche, castelli, grotte e laghi. Un territorio che davvero ha tanto da offrire sotto ogni punto di vista, con un’ottima offerta ricettiva e una proposta gastronomica d’eccezione. Ma quali sono le 5 cose più famose da vedere in Abruzzo? Dalla Costa dei Trabocchi alla Rocca Calascio, ecco cosa non potete proprio perdervi.

Rocca Calascio

Questo luogo è  a dir poco magico, una vera e propria cartolina di romanticismo. Non si può non venire in Abruzzo e non andare a Rocca Calascio, soprattutto per gli appassionati dello stile medioevale. Ci troviamo di fronte, infatti, a una fortificazione medioevale a 1.464 metri di altezza. Locata ovviamente nel Comune di Calascio, si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga

Questo luogo, che ovviamente si può raggiungere mediante le viuzze – sono un po’ tortuose, ha dato anche molto al cinema. In effetti, è stato il teatro di ben due film, ovvero Il nome della rosa e Lady Hawke. Oltretutto c’è anche un sentiero che porta in uno dei borghi più belli in Italia, ovvero Santo Stefano di Sessanio.

Grotte di Stiffe

Se state pensando di andare in Abruzzo, allora segnatevi questo luogo: le Grotte di Stiffe. Un posto molto interessante, soprattutto magico, dal momento in cui le cavità si possono visitare, e ovviamente c’è anche un percorso turistico e immersivo. 

Ben 700 metri per scoprire un mondo diverso da quello a cui siamo abituati: le Grotte di Stiffe si sono formate circa 600.000 anni fa, e oggi sono una vera e propria attrazione da visitare insieme a una guida turistica e con la giusta attrezzatura. Potrete osservare laghi neri, stalattiti e stalagmiti

Costa dei Trabocchi

Un vero e proprio spettacolo di suggestività: la Costa dei Trabocchi offre uno dei panorami più belli in Italia, scorci mozzafiato che non si possono non ammirare per qualche ora. Fare una passeggiata qui è veramente un’occasione unica, soprattutto per ammirare le famosissime palafitte da pesca. Sono proprio quest’ultime a rendere la Costa dei Trabocchi tanto attrattiva per i turisti. 

Ci sono anche diverse riserve naturali, come Punta Aderci, e naturalmente è possibile mangiare all’interno di un trabocco. Se vuoi saperne di più sulla Costa dei Trabocchi in questa pagina trovi le spiagge più belle in cui andare e altre curiosità su queste singolari strutture.

Lago di Scanno

Conosciuto per essere una gemma dell’Abruzzo, il Lago di Scanno è tra le attrazioni da non perdere. Naturalmente, è un posto unico, speciale, che ha anche attratto diversi fotografi nel corso del tempo. Questo bacino naturale offre anche la possibilità di fare diverse attività, e dunque di immergersi in un turismo attivo. In molti vengono qui per fare canoa, andare in pedalò o magari per fare birdwatching. 

C’è anche da dire che, vicino al Lago di Scanno, è possibile visitare diversi posti meravigliosi, come per esempio il Borgo di Scanno, l’Eremo di Sant’Egidio, o ancora la Chiesetta della Madonna del Lago. Insomma, non si corre il rischio di “annoiarsi” di certo. Un piccolo suggerimento che diamo: il 24 agosto si tengono i tradizionali fuochi d’artificio che si specchiano sulle acque. 

Pietracamela

Dal 2007 è stato inserito tra i borghi più belli d’Italia. Questo paesino si trova proprio nel cuore dell’Abruzzo, e ovviamente ci sono pochissimi abitanti. Ma non è questo il punto: è un vero e proprio spettacolo per gli occhi, e va assolutamente visitato, soprattutto il suo centro storico. 

Il borgo di Pietracamela si è in qualche modo fermato nel tempo: è una cartolina del passato, ed è una fortuna poterlo visitare. Oltre ad avere uno stile architettonico piuttosto unico, sono tante le cose da vedere, come tesori artistici, tra cui edifici d’epoca, chiese e molto altro. Naturalmente consigliamo di vedere la Vecchia Torre, che è stata fondata nel 1550. Tra le chiese più famose, invece, non possiamo non citare la Chiesa di San Leucio, che è stata edificata durante il Medioevo e poi è stata rinnovata durante l’epoca barocca.Naturalmente ci sono anche molte altre cose da vedere in Abruzzo, come l’Aquila: non è stato facile sceglierne cinque, anche perché questa regione è davvero unica nel suo genere. Consigliamo di prendersi qualche giorno per esplorarne anche l’entroterra.